1. Progetto
condiviso per la diagnosi e la terapia dell'anemia falciforme (SCD) in
collaborazione con gli ospedali:
Bugando Medical Center (Mwanza -Tanzania) St. Mary Lacor Hospital (Gulu - Uganda)
Muhimbili
National Hospital (Dar.e.S Tanzania)
Mnazi
Mmoja Hospital (Zanzibar
- Tanzania)
In
Africa Equatoriale 350.000 neonati nascono ogni anno affetti da SCD e il 90%
di questi, se non curati, muore nei primi 5-10 anni di vita.
La SCD è la quarta malattia più diffusa in Africa (dopo HIV, malaria e
tubercolosi). Non esiste ancora in Africa alcun programma di
“screening” della SCD in età neonatale.
Questo progetto, studiato in collaborazione con altre associazioni di
cooperazione internazionale (Help3-Monza,
Soleterre-Milano) si propone di affrontare in modo organico la diagnosi e la
cura della malattia puntando sulla sinergia dei cinque ospedali.
2. Reparto
di endoscopia
L' obiettivo
è far nascere un Servizio di Endoscopia Digestiva che possa servire le realtà
pubbliche e private della Regione di Dodoma e delle regioni limitrofe formando
personale locale sia medico sia infermieristico. Scopo primario del progetto
è rendere questo personale in grado di eseguire l’endoscopia di
base (gastroscopia e colonscopia) e le tecniche endoscopiche operative più
utili per la gestione delle patologie più frequenti e gravi, in particolare
la sclerosi delle varici esofagee e la diagnosi ed eventuale riduzione dei
sintomi di
neoplasie.
costo
di realizzazione previsto – Euro 220.000
3.
Digitalizzazione
del reparto radiologia
L' obiettivo
è equipaggiare gli apparati radiologici esistenti con un
sistema di
acquisizione di immagine digitale completo
di monitor e personal computer ad alta risoluzione di software per il
trattamento dell’immagine. In tal modo non sarà più necessario l'acquisto
periodico di materiali di consumo (lastre e reagenti), il personale di
laboratorio potrà dedicare più tempo all'esecuzione delle altre analisi e
non saranno più impiegati acidi e componenti chimici poco compatibili con la
tutela dell'ambiente. Infine le immagini digitali saranno facilmente
archiviabili e trasferibili, via internet, per consulti a distanza.
costo
di realizzazione previsto – Euro 45.000
4. Nuovo
impianto di raccolta dell'acqua piovana
L' obiettivo
è costruire un nuovo, moderno serbatoio interrato per la raccolta
dell'acqua piovana. Il nuovo impianto, collegato alle grondaie dei tetti
dell'ospedale, permetterà di raccogliere, nella stagione delle piogge,
una quantità di acqua pulita e di conservarla come riserva per compensare la
scarsità di acqua disponibile nei periodi di siccità, purtroppo sempre più
frequenti.
costo
di realizzazione previsto – Euro 25.000
5. Riduzione
della mortalità neonatale e materna - Casa di accoglienza per partorienti
Il progetto
prevede la costruzione di una struttura, da affiancare ai reparti ospedalieri
esistenti, destinata ad ospitare nell’imminenza
del parto le partorienti che provengono dai distretti più lontani, al fine di
evitare loro un viaggio disagevole e rischioso in condizioni di urgenza.
costo
di realizzazione previsto – Euro 60.000
Inoltre
sono in fase di definizione
i prossimi progetti
6.
Avviamento
del reparto di odontoiatria
allo stato
attuale il reparto dispone solo delle attrezzature di base, ma necessita
urgentemente materiali di uso per poter cominciare ad operare effettivamente
(anestetici specifici e materiali per otturazioni e ricostruzioni) oltre ad un
laboratorio di odontotecnica per la predisposizione interna di piccole
protesi.
7.
Avviamento
del reparto di oculistica
sono
stati predisposti i locali per lo svolgimento delle attività di reparto, ma
mancano completamente sia le attrezzature diagnostiche sia i prodotti
farmaceutici necessari per lo svolgimento delle attività cliniche.
8.
Riassortimento di
materiale sanitario
carrelli
in acciaio inox per corsie e reparti, aghi, siringhe, cotone, bende, garze
sterili, camici, ferri chirurgici e aghi per anestesia spinale.
9.
Generatore
autonomo per la radiologia
per
garantire la funzionalità, anche in emergenza elettrica al reparto di
radiologia attualmente penalizzato per la sua distanza dal generatore già
installato e funzionante, ma di potenza insufficiente per coprire tutti i
servizi ospedalieri.
10.
Spese
per l’invio di almeno due container
costo
di realizzazione previsto – Euro 30.000
11.
Borse
di studio
per
migliorare sempre di più il servizio offerto dalla struttura ospedaliera è
necessario aumentare il numero di medici, paramedici e personale
infermieristico specializzato. Si voglio perciò istituire delle borse di
studio per formare queste figure consentendo a giovani locali di ottenere,
studiando in patria, la necessaria cultura e preparazione:
a) Specialità
in chirurgia generale
per giovane
neolaureato (3 anni)
costo di realizzazione previsto – Euro 25.000
b)
Specialità in ginecologia
per
giovane neolaureato (3 anni)
costo di realizzazione previsto – Euro 25.000
c)
Completamento laurea in pediatria
per
giovane laureando (2 anni)
costo di realizzazione previsto – Euro 15.000
d)
Completamento laurea in farmacia
per
giovane laureando (2 anni)
costo di realizzazione previsto – Euro 15.000
e)
Completamento laurea in radiologia
per
giovane laureando (2 anni)
costo di realizzazione previsto – Euro 15.000
f)
Completamento laurea in oculistica
per
giovane laureando (2 anni)
costo di realizzazione previsto – Euro 15.000
g)
Completamento
laurea in odontoiatria
per
giovane laureando (2 anni)
costo di realizzazione previsto – Euro 15.000
h)
Completamento laurea
per 2
giovani laureandi anestesisti
(2
anni ciascuno )
costo di realizzazione previsto – Euro 30.000
i)
Corso
di formazione alla scuola
per
infermieri specialisti (3 mesi)
per 2 assistenti di sala operatoria
e
2 assistenti ecografi
costo di realizzazione previsto – Euro
10.000