Reparto Endoscopia | |||||||||||||||||||||
IL
PROBLEMA Le Malattie Gastrointestinali sono tra le 10 malattie più diffuse. L’entità e la gravità della casistica della patologia gastrointestinale emerge chiaramente dai dati forniti dai registri della Sanità pubblica. Nel
solo St. Gemma Hospital, che oggi ha 106 posti letto, Nel
Distretto di Dodoma sempre nello stesso anno, Se
si estendono questi dati alla Regione di Dodoma, Solo
l’Ospedale di Dodoma invia ogni mese a Dar Es Salaam Gli altri servizi di Endoscopia Digestiva presenti in Tanzania sono 5 e le distanze da Dodoma sono di seguito riportate: |
|||||||||||||||||||||
![]() |
1)
Dodoma- Mwanza 516 km 2)
Dodoma-Mbeya 394 km 3)
Dodoma-Moshi 361 km 4)
Dodoma-Arusha 441 km 5) Dodoma -Songea 501 km Va
inoltre tenuto presente che il bacino di utenza è vasto, con villaggi distanti
dall'Ospedale |
||||||||||||||||||||
È
quindi particolarmente urgente avere Vi
sono almeno due situazioni in cui l'endoscopia digestiva in Africa
può essere seriamente considerata “salvavita.” L'emorragia
digestiva è soprattutto causata dalla rottura delle varici esofagee
conseguenza della schistosomiasi epatica, rottura che
in buona parte dei casi è mortale: Nei
casi di sintomi d’allarme per neoplasia digestiva,
l'Endoscopia Digestiva permette di diagnosticare e di
trattare questa patologia in fase non troppo avanzata e di evitare
comunque laparotomie esplorative spesso inutili. Vi
sono poi situazioni meno frequenti come la patologia |
|||||||||||||||||||||
IPOTESI E CONDIZIONI PROGETTUALI Si è dunque ipotizzato di organizzare un Servizio di Endoscopia Digestiva Al
fine di valutare la fattibilità del progetto si sono tenuti incontri
con alcune strutture, L'ipotesi di organizzare un Servizio di Endoscopia Digestiva a Dodoma è stata accolta con molto entusiasmo ed è emerso chiaramente che se ne sente molto la mancanza ed è considerata una vera priorità. C’è una grande disponibilità anche delle strutture pubbliche e un grande interesse per poter usufruire di un tale Servizio. Peraltro
esistono già, sul territorio, non poche situazioni di convergenza verso
le strutture private dotate di particolare tecnologia essenziale: ne
sono esempio, tra gli altri, l'utilizzo della TAC dell'ospedale
del Preziosissimo Sangue e l'impiego del laboratorio di Anatomia
Patologica di uno specialista tedesco al quale convergono i pezzi
istologici di tutta la regione e anche di altre regioni. |
|||||||||||||||||||||
IL
PROGETTO
L'
obiettivo è far nascere un Servizio di Endoscopia Digestiva che possa
servire le realtà pubbliche e private della Regione di Dodoma e delle
regioni limitrofe formando personale locale Scopo
primario del progetto è rendere questo personale in grado di eseguire
l’endoscopia di base (gastroscopia e colonscopia) e le tecniche
endoscopiche operative più utili per la gestione delle patologie più
frequenti e gravi, in particolare la sclerosi delle varici esofagee e la
diagnosi ed eventuale riduzione dei sintomi di neoplasie. Si
procederà poi nel tempo all’insegnamento di tecniche sempre più
complesse. L’organizzazione di questo intervento ha come obiettivo
l’avvio delle strutture specialistiche con l’istruzione del personale
locale che poi le possa gestire autonomamente. Per
la formazione verranno coinvolti una dozzina L'attività
potrebbe iniziare con endoscopi nella seconda metà dello scorso anno - 2016 - Si pensa che 3 anni siano sufficienti a organizzare il servizio e a preparare il personale medico e paramedico locale in modo che abbia una completa autonomia.
Responsabile
del progetto sarà la Suor Gemma è laureata in medicina e chirurgia presso l'Università di Pisa ed è direttrice generale del St.Gemma Hospital di Dodoma Il
Prof. Ederle è ex primario della divisione Il Prof Ederle è anche specialista in direzione sanitaria ed è stato per molti anni professore a contratto della scuola di specializzazione in gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell'Università di Verona |
|||||||||||||||||||||
LAYOUT DEL PROGETTO | |||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
Il nuovo fabbricato appena terminato - gennaio 2017 | |||||||||||||||||||||
Stato del progetto Marzo - 2018 Terminata la costruzione del reparto, allestito con le prime attrezzature, inizia il ciclo di stage dei medici endoscopisti formatori. Il Governo Tanzaniano ha contribuito esentando il progetto dal pagamento - per i prossimi due anni - della tassa che avremmo dovuto pagare per abilitare medici formatori a svolgere le loro funzioni nel rispetto delle leggi del paese. |
|||||||||||||||||||||
Inaugurazione del
reparto 23 Gennaio 2018 |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Guarda il video dell'interno | |||||||||||||||||||||
Inizio della fase
di avviamento Marzo 2018 |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Guarda il video del reparto in funzione | |||||||||||||||||||||
Il
costo complessivo del progetto Per il suo finanziamento è stato progettato un piano che prevede: A
- 173.000 Euro B
- 32.000 Euro C
- 15.000 Euro |
|||||||||||||||||||||
A chi
volesse partecipare concretamente ricordiamo che Pertanto
il codice IBAN per le donazioni è |
|||||||||||||||||||||